fbpx

Roma e Assisi unite dalla cultura: mille card per i giovani per scoprire arte, storia e valori comuni

da | Ott 14, 2025 | Eventi | 0 commenti

Roma e Assisi unite dalla cultura: mille card per i giovani tra arte, storia e dialogo

Mille card per visitare gratuitamente musei e siti archeologici a Roma, altre cinquecento per i luoghi di valore storico e artistico di Assisi: è l’iniziativa giubilare che abbiamo lanciato tra i dai due Comuni, quello della Capitale e quello umbro, in occasione dell’Anno Santo. Un progetto pensato per promuovere la cultura, ma anche gli itinerari turistici che collegano le due città, mettendo al centro i giovani e i valori condivisi di dialogo, accoglienza e integrazione.

Roma Pass e Assisi Card

Le tessere, mille “Roma Pass” e cinquecento “Assisi Card”, saranno infatti destinate proprio ai ragazzi.
A Roma verranno consegnate a quattordici enti di promozione sportiva che le distribuiranno ai giovani partecipanti alle attività, mentre ad Assisi saranno affidate alle scuole per essere donate agli studenti più meritevoli.

L’intesa, firmata il 5 aprile scorso, ha trovato oggi la tappa più significativa con lo scambio simbolico delle card in Campidoglio, alla presenza del sindaco di Assisi Valter Stoppini e della Presidente del Consiglio comunale di Assisi Annalisa Rossi.

Le dichiarazioni

Lo scambio di oggi rappresenta un messaggio importante che suggella un patto di collaborazione vero, su valori che entrambe le città portano avanti. Questa iniziativa va oltre lo scambio di servizi: si tratta di un progetto che mette in rete due realtà profondamente legate alla storia e alla spiritualità del nostro Paese, rafforzando un legame fatto di cultura, turismo e buone pratiche. La nostra cooperazione andrà oltre l’evento giubilare, creando nuove opportunità per i cittadini e rafforzando la rete dei territori.

Anche il sindaco di Assisi, Valter Stoppini, ha sottolineato il significato simbolico e operativo dell’accordo: “Due città si mettono in rete per promuovere dialogo, integrazione, accoglienza e costruire insieme nuove opportunità. In un momento storico segnato da conflitti e divisioni, unire comunità è fondamentale.”

Per la presidente del Consiglio comunale di Assisi, Annalisa Rossi, l’auspicio è che questa collaborazione possa proseguire anche in futuro: “L’iniziativa di oggi è solo il primo passo per costruire un modello di collaborazione duraturo, con ulteriori azioni all’insegna della cooperazione e della promozione dei valori che accomunano le nostre due città.”

E in effetti, non è escluso che il progetto possa essere replicato nei prossimi anni. Come ha ricordato ancora il sindaco Stoppini: “È un progetto importante che rafforza i rapporti storici tra due Comuni, credo sia l’inizio di un punto di partenza per consolidare ulteriormente le relazioni future.”

Verso il futuro

Con questa iniziativa, Roma e Assisi riaffermano dunque la volontà di costruire percorsi comuni fondati sulla cultura e sulla partecipazione dei giovani, in un momento in cui la collaborazione tra comunità rappresenta una risposta concreta alle sfide del presente. Un segnale forte di unione, fiducia e visione condivisa per il futuro.

Leggi le altre notizie del blog

Scritto da Redazione

0 Comments

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *