fbpx

42ª Assemblea ANCI: da Bologna un impegno per democrazia locale, pace e sostenibilità

da | Nov 16, 2025 | Attualità | 0 commenti

A Bologna, in occasione della 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI, si è svolta la Conferenza nazionale dei Presidenti dei Consigli comunali: un appuntamento fondamentale per condividere visioni, esperienze e nuove sfide dei territori italiani.

In questa cornice, insieme ai colleghi abbiamo sottoscritto un accordo nazionale per la promozione della pace, un impegno concreto che coinvolgerà i Consigli comunali in iniziative condivise su solidarietà, integrazione e dialogo tra le comunità.

Ho ribadito quanto sia essenziale rafforzare il ruolo dei Consigli comunali, che rappresentano la massima espressione democratica del territorio e il primo presidio di ascolto dei cittadini.
Chiederemo al presidente ANCI, Gaetano Manfredi, il riconoscimento della piena dignità degli organi elettivi all’interno dell’Assemblea stessa. Solo istituzioni più partecipate e vicine possono diventare costruttrici di pace e coesione sociale.

Con Gaetano Manfredi: una visione comune per le città italiane

A margine dei lavori, ho incontrato con grande piacere proprio Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI.
Abbiamo condiviso riflessioni importanti sul valore del nostro impegno e sulla necessità di rafforzare i Consigli comunali come motore della democrazia locale.

Sono orgogliosa della stima reciproca e del percorso comune che stiamo portando avanti.
Sono certa che presto ci ritroveremo, magari a Napoli, per continuare questo lavoro di collaborazione tra città che credono nel futuro dei propri territori.

Con Jeremy Rifkin: acqua, clima e transizione ecologica

L’Assemblea ANCI è stata anche l’occasione per un incontro speciale con Jeremy Rifkin, uno dei massimi pensatori mondiali sui temi ambientali. Ci siamo confrontati partendo dal suo libro Pianeta Acqua, che sottolinea la necessità di proteggere l’idrosfera come risorsa vitale per tutti.
Al centro del nostro dialogo ci sono stati Green New Deal, decarbonizzazione del modello energetico, Blue Deal e gestione sostenibile dell’acqua.

Roma sta già mettendo in campo politiche concrete per migliorare la qualità della vita e contrastare i cambiamenti climatici. L’ho invitato in Campidoglio per continuare insieme questo impegno e proseguire il confronto, coinvolgendo istituzioni e comunità.

Il futuro passa dai territori

Da Bologna parte un messaggio forte e condiviso: democrazia, pace e sostenibilità devono essere guidate dai territori, insieme ai cittadini. Continuerò a impegnarmi affinché Roma sia protagonista di questo percorso, costruendo un’amministrazione più vicina, più trasparente e più capace di dare risposte ai bisogni della città.

Leggi le altre notizie del blog

Scritto da Redazione

0 Comments

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *