fbpx

Radici Democratiche: bilancio, prospettive e sfide future

da | Dic 19, 2024 | Eventi | 0 commenti

L’associazione Radici Democratiche ha tracciato ieri, mercoledì 18 dicembre 2024, il bilancio dei primi mesi di attività e ha illustrato le prospettive future durante un’iniziativa pubblica tenutasi presso l’hotel Capannelle a Roma.

Con me, i miei compagni di viaggio Antonio Stampete, Sabrina Giuseppetti e il presidente dell’associazione Mauro Lista. All’evento sono intervenuti in collegamento anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’europarlamentare Matteo Ricci.

Siamo felici dell’entusiasmo e della partecipazione di tanti amici e cittadini, segno che con Radici Democratiche si sta percorrendo la strada giusta. Questo incontro, a pochi giorni dal Natale, è stato un’occasione per raccontare e condividere un percorso che è, prima di tutto, umano. Ringraziamo il sindaco Roberto Gualtieri per la sua vicinanza e l’europarlamentare Matteo Ricci per il supporto. Abbiamo voluto ricordare anche Alfredo Ferrari, che ci ha lasciato in eredità la sua passione e la sua competenza.

La trasformazione di Roma

Roma sta vivendo un momento storico. Il Giubileo alle porte, i fondi del PNRR e il grande lavoro dell’amministrazione sono leve fondamentali per trasformare la città. Stiamo lavorando con determinazione per migliorare i trasporti e la gestione dei rifiuti, affrontando anche il fenomeno dell’overtourism, senza perdere di vista le esigenze di chi vive e lavora quotidianamente nella nostra città. La sicurezza è una priorità e non può essere ridotta a una bandiera ideologica. Vogliamo costruire una Roma più inclusiva, sostenibile e attenta ai diritti fondamentali, come il diritto alla casa, alla sanità e alla scuola pubblica, oltre a garantire un’occupazione stabile e sicura, con un impegno particolare per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Presente e futuro

Radici Democratiche vuole essere un punto di riferimento per la buona politica, affiancando il sindaco e l’amministrazione comunale con idee, proposte e ascolto. Rafforzare Radici significa rafforzare anche il Partito Democratico, attraverso una presenza capillare sui territori e il dialogo costante con i cittadini, in particolare i giovani dai quali bisogna assolutamente ripartire. Tra le sfide più urgenti, occorre portare avanti la battaglia per la riforma di Roma Capitale, affinché la città ottenga poteri e risorse adeguati al suo ruolo di grande capitale europea, e mobilitarsi contro l’autonomia differenziata, che rischia di acuire le disuguaglianze nel Paese.

Nel nuovo anno torneremo con Radici Democratiche con un programma di appuntamenti, incontri ed eventi molto interessante che stiamo preparando per tutti quelli che vorranno essere al nostro fianco.


Leggi le altre notizie del blog

0 Comments

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roma al centro dell’innovazione digitale

Roma al centro dell’innovazione digitale

Roma Capitale torna finalmente al centro dell'interesse per gli investimenti e le competenze, grazie a un dialogo sempre più concreto tra istituzioni e grandi realtà del mondo dell'innovazione e del digitale. Il convegno di lunedì 12 maggio 2025, "Roma AtTRAZIONE...

leggi tutto