fbpx

Celebriamo i 75 anni della Costituzione

da | Ott 19, 2022 | Eventi, Sociale | 0 commenti

Celebriamo i 75 anni della Costituzione con la partenza del “Tour della Costituzione” tra i giovani e i territori romani.

Perché abbiamo voluto promuovere questa iniziativa? La nostra Carta vive attraverso il nostro impegno, e ognuno di noi deve fare la sua parte per una reale custodia dei diritti di cittadinanza e di partecipazione. Solo così possiamo aspirare ad essere un Paese sempre più moderno e attento ai diritti di tutti. Il tema si richiama alla massima sensibilità e responsabilità, soprattutto in quelle zone della città dove è più sentito questo problema.

È la stessa Costituzione ad indicarci la strada. Il Tour della Costituzione è uno strumento innovativo per far conoscere la Costituzione della nostra Repubblica ai cittadini più giovani.

Il Primo evento

Dal cuore del V Municipio hanno preso il via una serie di appuntamenti dedicati alla celebrazione dei 75 anni della Costituzione con Il focus sull’articolo 47 e sul “diritto all’abitare”.

Svoltosi presso la Casa della Cultura all’interno del Parco di Villa De Sanctis, l’evento ha visto protagonisti i cittadini e la carta costituente, insieme al presidente del Municipio V Mauro Caliste, al costituzionalista Alfonso Celotto e al professor Francesco Sirleto, autore del libro “Le lotte per il diritto alla casa a Roma”.

Diritto alla Casa

Esso si collega inevitabilmente al diritto al lavoro e alla giusta retribuzione per garantire ad ogni cittadino un’esistenza libera e dignitosa, aspetti ancora più evidenti in questo delicato momento storico.

Come ha spiegato il Presidente Caliste, questo è un tema caldo in questo territorio fin dagli anni 70, che ha visto il sorgere dei movimenti per il diritto alla casa proprio dalle borgate storiche del Municipio. Qui c’è attenzione all’argomento poiché sul territorio sono 5000 alloggi dell’ERP e 2500 dell’Ater, e per far fronte ai numerosi sfratti che avvengono abbiamo coinvolto le politiche sociali e il Campidoglio, al fine di trovare soluzioni dignitose per tutti i cittadini.

La sfida ora è non dimenticare ciò che il passato ci insegna e progettare un futuro basato sulle radici della memoria.

Guarda il video dell’evento: https://youtu.be/g3iSTQKF1dg

Il Secondo evento

Alla presenza degli studenti delle scuole del territorio, è stato affrontato il tema del “diritto al lavoro”, fondamentale oggi per il futuro dei ragazzi e per le sfide del nostro paese.
Sono intervenuti, insieme a me, la presidente del Municipio IX Titti Di Salvo e, come sempre, il costituzionalista Alfonso Celotto.

Guarda il video dell’evento: https://youtu.be/63dqLeVQ90M

I prossimi appuntamenti del “Tour della Costituzione”:

Il 17 novembre, alle ore 10, presso il Teatro di Tor Bella Monaca in via Bruno Cirino, 5 (Municipio VI), dove si parlerà di art. 9 “diritto alla cultura” e art. 34 “diritto allo studio”.

– Il 14 dicembre, alle ore 10, presso “Calciosociale” di Corviale, in via Poggio Verde 455 (Municipio XI), per parlare di “tutela della pari dignità sociale” (art. 3) e “tutela della salute” (art. 32).

Vi aspetto numerosi!

Leggi le altre notizie del blog

Scritto da Danilo Aglioti

0 Comments

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lo sport è un diritto Costituzionale

Lo sport è un diritto Costituzionale

Lo sport è diventato un diritto costituzionale. La Camera ha approvato il disegno di legge del Partito Democratico, a prima firma Mauro Berruto. All’articolo 33 della Costituzione è quindi stato aggiunto il seguente comma: ‘La Repubblica riconosce il valore educativo,...

leggi tutto
Il Diritto a essere italiani

Il Diritto a essere italiani

In Campidoglio, ogni primo lunedì del mese, alcune classi delle scuole romane vengono a trovarci per scoprire e conoscere i luoghi della democrazia della loro città. In Aula Giulio Cesare li accolgo sempre con grande gioia e responsabilità, sia da Presidente...

leggi tutto