fbpx

In Campidoglio i vincitori del bando “Sementi” 2024

da | Lug 16, 2024 | Sociale | 0 commenti

Sono stati presentati ufficialmente in Campidoglio i 24 progetti vincitori della seconda edizione di “Sementi”, il bando da me fortemente voluto e promosso dalla Presidenza dell’Assemblea capitolina.

È stato un bel momento per conoscerci e far conoscere tra loro le diverse realtà che si sono impegnate e hanno creduto nella nostra visione. Magari nasceranno sinergie e spunti ancora più significativi da questi incontri, consapevoli che l’obiettivo è sempre unico, il bene dell’altro.

Eventi in ogni territorio sul tema dei diritti umani

Cosa succede ora? Nei prossimi mesi saranno realizzate su tutto il territorio cittadino, da Tor Bella Monaca a Trastevere, da Ostia a Cerquette Grandi, iniziative e manifestazioni socio-culturali che metteranno al centro il tema dei diritti umani. A partire dalla Dichiarazione universale e dalla Carta dei Diritti fondamentali dell’Unione Europea.

Seguirò personalmente, come l’anno scorso, molti di questi eventi, sempre con grande piacere e curiosità, portando ancora una volta la vicinanza e il sostegno della nostra amministrazione.

Coinvolgere i cittadini

L’Assemblea capitolina sostiene con convinzione iniziative come Sementi. Siamo consapevoli che attraverso il coinvolgimento attivo della società civile possiamo promuovere e contribuire a diffondere una cultura dei diritti umani. Vogliamo insieme costruire una Roma più giusta, più equa e solidale, inclusiva e rispettosa delle diversità.

Sementi, dunque, rappresenta un’opportunità preziosa per valorizzare l’impegno delle associazioni e dei diversi soggetti partecipanti che ogni giorno lavorano per migliorare la vita della nostra comunità, affrontando con coraggio e determinazione tematiche cruciali come l’uguaglianza, la giustizia sociale, la lotta contro ogni forma di discriminazione e la difesa dei diritti fondamentali.

A dicembre l’evento finale

Il 10 dicembre è già in programma un evento conclusivo a Palazzo Senatorio in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani. Anche per questo appuntamento avremo ancora a fianco a noi le realtà protagoniste del bando.

Leggi le altre notizie del blog

Scritto da Emanuele Forlivesi

0 Comments

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Roma al centro dell’innovazione digitale

Roma al centro dell’innovazione digitale

Roma Capitale torna finalmente al centro dell'interesse per gli investimenti e le competenze, grazie a un dialogo sempre più concreto tra istituzioni e grandi realtà del mondo dell'innovazione e del digitale. Il convegno di lunedì 12 maggio 2025, "Roma AtTRAZIONE...

leggi tutto