fbpx

Opere e risorse per il Municipio VI, il mio impegno

Impegno costante e concreto per la città, da sempre. E confronto con i cittadini per parlare insieme di territorio, opere e prospettive. Questo, come sapete, è il mio credo, perché solo con una seria azione di ascolto si trasformano atti in risultati reali. Per migliorare la qualità della vita e garantire servizi a tutti, dal centro alla periferia.

Da questo assunto, ho voluto organizzare un dibattito pubblico al Centro Sociali Anziani di Villaggio Breda, incontrando gli abitanti del Municipio VI. Un’area che richiede risposte puntuali alle esigenze delle famiglie.

Al mio fianco c’erano i consiglieri capitolini e municipali, perché è importante portare testimonianza del nostro lavoro quotidiano.

Le opere

Stiamo raccogliendo i frutti di quello che oltre un anno fa come maggioranza abbiamo chiesto in sede di variazione al Bilancio di previsione finanziario 2022-2024. Come amministrazione capitolina vogliamo investire risorse ed energie verso il VI Municipio e i suoi cittadini.

Conoscendo a fondo le esigenze e le potenzialità del mio territorio, vi illustro le opere finanziate nel Municipio VI, a cui insieme ai miei colleghi abbiamo lavorato con impegno, collaborando in forte sinergia insieme al consigliere municipale Flavio Mancini. Ecco le Opere e risorse per il Municipio VI:

  • Mi riferisco alla realizzazione della bonifica di Parco Celio Caldo, area verde degradata e oggi restituita alla cittadinanza e, ancor prima, alla ristrutturazione degli interni della Scuola San Vittorino Plesso V via Crucis.
  • Ma non solo: a breve sarà possibile vedere realizzato l’attraversamento pedonale rialzato di fronte alla Parrocchia S. Maria Causa Nostra Laetitia a Villaggio Breda e, a fine mese, inizieranno i lavori di sistemazione dell’area di parcheggio a Giardini di Corcolle via Cantiano angolo via sant’Elpidio a Mare.
  • Si tratta dell’inizio di un percorso di riqualificazione del VI Municipio che vedrà presto anche la conclusione dei lavori per la realizzazione dell’area fitness presso il parco via San Biagio Platani e che punterà a realizzare anche un attraversamento pedonale rialzato a via Fontana Candida a Borgata Finocchio.

Le mie battaglie

Questo è quello su cui abbiamo lavorato e stiamo vedendo procedere. Ringrazio per il prezioso impegno anche la collega consigliera Nella Converti, un’altra che conosce bene questo quadrante cittadino e che ha ne ha a cuore il futuro.

Vi aggiornerò costantemente sulle opere e risorse per il Municipio VI, tenendo fede all’obiettivo di includere, rafforzare l’accesso ai servizi rivolti alle cittadine e ai cittadini per ridurre le distanze tra centro e periferia.

Leggi le altre notizie del blog

Scritto da Emanuele Forlivesi

2 Comments

2 Commenti

  1. Nome *silvio fabrizi

    Spero venga realizzata al più presto la fognatura in via di fontana rotta, ci sono molte famiglie senza, già tempo fa hanno raccolte molte firme, consegnate sia all’ACEA sia al municipio

    Rispondi
  2. MARIO CAU

    sono felice per quanto finora e stato fatto.ma visto che si e parlato tanto di sicurezza ,VIA BORGHESIANA STA DIVENTANDO UN INCUBO PER GLI AUTOMOBILISTI, MA SOPRATUTTO PER I PEDONI I QUALI TUTTI I GIORNI RISCHIANO LA VTA.PERCHE QUESTA VIA E ALLOTANTAPERCENTO PRIVA DI MARCIAPIEDI E SEGNALETICA VERTICALE, I RAGAZZI CHE VANNO A SCUOLA DEVONO OGNI GIORNO FARE LA GIMCANA TRA LE AUTO ED IL GARDARAIL. IN PIU IL PONTICELLO CON LA CURVA NON SO SE IL CASO DI RENDERLO SICURO.SPERO TANTO SI POSSA FAR QUALCOSA . GRAZIE E BUON LAVORO

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premiati i vincitori del bando Sementi

Premiati i vincitori del bando Sementi

A maggio avevamo lanciato tre bandi su volontà mia e dell'Assemblea capitolina, per contributi destinati a progetti socio-culturali. Oggi sono stati premiati i vincitori del bando "Sementi", o meglio alcuni dei progetti vincitori. Il nostro obiettivo era quello di...

leggi tutto