Per la Giornata dell’Unità Nazionale, questa mattina abbiamo celebrato i simboli tangibili, il nostro costante faro, ma soprattutto il richiamo di valori dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, principi che dobbiamo custodire e difendere ogni giorno: unità, pace, libertà, democrazia, convivenza civile e cooperazione internazionale, accoglienza, integrazione, inclusione e solidarietà.
Lo dobbiamo fare partendo dal ricordo delle donne e degli uomini che hanno contribuito, sacrificando anche la loro vita, a costruire un’Italia moderna. L’Italia di oggi e di domani. Ringrazio chi mi ha accompagnato: il Prefetto Francesco Tagliente; il Prefetto di Roma Matteo Piantedosi; il Questore di Roma Mario Della Cioppa; il Vicesindaco di Roma Silvia Scozzese; l’assessore della Regione Lazio Valentina Corrado e il Presidente di Ancri, Tommaso Bove.
Una menzione speciale al Prof. Michele D’Andrea, che ha tenuto una lezione indimenticabile e appassionata sul Canto degli Italiani.
Leggi le altre notizie del blog
0 commenti