“RomaRose”, al via la prima edizione del Premio – “Non solo 8 Marzo”, organizzato dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina. Lunedì 7 marzo alle ore 16.00 in Campidoglio presso la Sala della Protomoteca, dedicheremo uno spazio all’impegno e al talento femminile.
Abbiamo promosso l’iniziativa “RomaRose” per dare voce alla forza che le donne mettono in campo sempre e in ogni settore. Saranno premiate personalità illustri, ma anche donne impegnate quotidianamente al nostro fianco e al servizio della comunità.
Con un pensiero speciale alle donne oggi costrette a fuggire per salvarsi da una guerra ingiusta o che stanno combattendo per difendere la libertà. Moderato dalla presentatrice e giornalista Rai Monica Marangoni, vedrà tra le protagoniste: Anna Safroncik, Simona Quadarella, Claudia Gerini. Insieme a me saranno presenti il Sindaco Roberto Gualtieri e l’Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità Monica Lucarelli.
RomaRose
Sorrisi, storie, ispirazione, tragedie, tante donne.
Donne di cuore, di testa e di spirito.
Il Premio “RomaRose Non solo 8 Marzo” rappresenta la ricchezza delle donne che ogni giorno lottano, si mettono al servizio, inventano o semplicemente fanno.
Ci sono donne che quotidianamente sono al nostro fianco e al servizio della comunità. Con i loro gesti, il loro impegno e la loro passione sono preziose per tutti noi.
Con coraggio, generosità e determinazione, dalla parte degli ultimi e di chi ha bisogno.
Senza mai girarsi dall’altra parte.
Durante la prima edizione del “Premio RomaRose – Non solo 8 marzo”, tra le personalità che abbiamo voluto premiare ci sono quattro donne speciali.
Parlo delle agenti Nicoletta Nicolosi e Katia Prece del III Gruppo Nomentano e Rosalba Pucciariello della Sezione Arce Capitolina della Polizia Locale di Roma Capitale. Grazie al loro intervento hanno salvato, in due diverse circostanze, la vita a due persone.
Federica Pagotto, invece, è una operatrice ecologica di Ama. Lo scorso 17 febbraio, durante la pulizia straordinaria del sottopasso Turbigo, ha fornito assistenza alle persone senza fissa dimora presenti, indirizzandole al punto di accoglienza che era stato predisposto.
A loro il nostro orgoglioso grazie.
Leggi le altre notizie del blog
0 commenti