fbpx

Una riflessione per il Partito Democratico

da | Feb 16, 2023 | Attualità | 0 commenti

Alla luce del risultato delle elezioni regionali nel Lazio siamo giunti ad aprire una profonda riflessione interna al Partito Democratico. Senza alibi e senza nasconderci dietro giustificazioni fuorvianti.

Dopo le politiche di settembre, questo voto di domenica e lunedì conferma la situazione ed il nostro momento complicato.

Non può essere soltanto l’onda lunga di un consenso verso il centrodestra il motivo della sconfitta.

Il nostro Partito Democratico, in vista del congresso dei prossimi giorni, è chiamato a interrogarsi sul perché è ormai poco attrattivo e incapace di intercettare e rappresentare i bisogni dei cittadini ed in parte del suo elettorato. Probabilmente per una scarsa chiarezza della nostra proposta politica, forse per errori nella visione e nella gestione delle alleanze nel campo progressista.

Per il futuro della sinistra

Per essere un’alternativa vera, credibile e spendibile dobbiamo lavorare duramente ricostruendo una identità certa e forte che rispecchi i valori del Partito Democratico. Tornare per strada, uscire dai palazzi, parlare con le persone, essere presenti sui territori, in particolar modo in quelli di frontiera. Dobbiamo ricostruire la fiducia verso la politica e le istituzioni, perché oggi il “partito di maggioranza” è quello dell’astensionismo.

Possiamo e dobbiamo farlo ripartendo dal basso, con umiltà e determinazione. Spogliarci degli abiti belli e sporcarci le mani al fianco di chi più ha bisogno. Solo così possiamo riprendere il nostro ruolo di traino nel centrosinistra. Tutto ciò può essere rappresentato dalla scelta di Elly Schlein come segretaria del PD, un’opportunità per rinnovare il partito mettendo al centro il tema dei diritti e della giustizia sociale.

Un grande augurio per i miei amici eletti

Sono orgogliosa di aver contribuito, con un bel lavoro di squadra, al successo dei due amici Daniele Leodori, primo eletto nel Pd, e di Emanuela Droghei che, insieme agli altri consiglieri del Pd, rappresenteranno al meglio le nostre istanze nel Consiglio regionale.

Rivolgo infine un augurio al nuovo Presidente e ai consiglieri eletti per un proficuo lavoro per la nostra Regione.


Leggi le altre notizie del blog

Scritto da Danilo Aglioti

0 Comments

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lo sport è un diritto Costituzionale

Lo sport è un diritto Costituzionale

Lo sport è diventato un diritto costituzionale. La Camera ha approvato il disegno di legge del Partito Democratico, a prima firma Mauro Berruto. All’articolo 33 della Costituzione è quindi stato aggiunto il seguente comma: ‘La Repubblica riconosce il valore educativo,...

leggi tutto
Il Diritto a essere italiani

Il Diritto a essere italiani

In Campidoglio, ogni primo lunedì del mese, alcune classi delle scuole romane vengono a trovarci per scoprire e conoscere i luoghi della democrazia della loro città. In Aula Giulio Cesare li accolgo sempre con grande gioia e responsabilità, sia da Presidente...

leggi tutto