A Lunghezzina, nel Municipio Vi, c’è una scuola materna pronta da anni che potrebbe ospitare i bambini di tutto il quadrante, ma da più di dieci anni è stata ferma. È la scuola di via Monte Michelangelo.
Già in opposizione avevo tenuto alta l’attenzione su questo problema, con mozioni e interrogazioni in Aula Giulio Cesare, per rispondere alle necessità delle famiglie della zona. Oggi, grazie anche all’Assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia, possiamo dire di aver fatto un importante passo in avanti.
Un tavolo tecnico per la scuola
Abbiamo istituito un tavolo tecnico per sbloccare la situazione della scuola di via Monte Michelangelo e tra 20 giorni ci ritroveremo, periodicamente, per ulteriori aggiornamenti. Sempre coinvolgendo cittadini e comitati di quartiere, con il nostro riferimento nel Municipio VI, il consigliere Flavio Mancini.
Dopo aver visto la scuola realizzata nel 2010 e mai aperta, dopo aver constatato il degrado in cui versa oggi l’edificio, non possiamo permetterci di stare fermi. Associandomi alle parole di Flavio Mancini, “Chiediamo bonifica e pulizia dell’area affinché venga ripristinata la sicurezza, i cittadini che vivono nelle immediate vicinanze della struttura lo meritano”.
Stiamo quindi lavorando per dare una soluzione a questo problema, anche grazie al Presidente della Commissione dei Lavori Pubblici Antonio Stampete che, accogliendo le nostre richieste ha così confermato la massima attenzione ad una problematica che si trascina purtroppo da diversi anni.
Un segnale positivo che testimonia, anche attraverso la nostra presenza nei sopralluoghi tecnici, il lavoro che questa Amministrazione sta facendo per consegnare il plesso scolastico ai cittadini del territorio, in considerazione anche della grave carenza di scuole nel territorio.
Infine, ricordiamoci, come ha detto Nella Converti, Presidente della commissione politiche sociali, il Municipio VI è il più giovane di Roma e “investire in questo municipio vuol dire investire sul futuro della città intera”.
Le mie battaglie
Mi sto impegnando personalmente in questa battaglia, chi mi conosce sa che non mi fermerò per dare una svolta positiva a questo problema. Come per un altra battaglia, che coinvolge Castelverde, dove la congestione del traffico richiede interventi di viabilità che sono in corso di verifica e di studio.
Vi aggiornerò su tutti gli sviluppi.
Leggi le altre notizie del blog
0 commenti